Guida alla scelta del materasso

In un mare di offerte di materassi da euro 50,00 a euro 5.000,00, promozioni televisive incredibili e offerte internet strabilianti, non sai cosa scegliere?
Vi forniamo una guida professionale e gratuita.
Partiamo da un concetto, i materassi non sono tutti uguali.

Sono composti da molti materiali diversi e di qualità differenti.
Rivestimenti Esterni: Sintetici, Cotone, Viscosa, Lino, Canapa, Cashemere, Aloe, Silver...
Ovviamente, sono da prediligere tessuti naturali per evitare il surriscaldamento dato da quelli sintetici.
Lastra Interna: gomma, molle insacchettate, molle bonnel, lattice, materiali plastici, molle in fibra di vetro, memory...
Una parte assolve la funzione di sostegno e non dovrebbe avere un'altezza inferiore a 18 cm per un carico medio di 50/70 kg
L'altra solitamente in memory (materiale morbido) riduce lo stress da contatto.
MEMORY NON E' UNA MARCA; La denominazione tecnica è Viscoelastico, viene prodotto da molte aziende con tipologie e densità diverse.
Il suo costo materiale può variare dai 20 ai 200 euro.

Anche 5 minuti sdraiati vi faranno capire se il materasso può essere quello giusto.
Rivolgetevi a rivenditori seri e professionali (solitamente negozianti presenti sul mercato da molto tempo), che in base alla tipologia di materasso che avete scelto (morbido, medio morbido, rigido, medio rigido), vi indirizzerà verso il prodotto più adatto alle vostre caratteristiche, ai vostri bisogni e ad eventuali problematiche fisiche.

- I materiali impiegati sono i migliori presenti sul mercato.
- Innovazioni e studi continui sui materiali (sono loro ad introdurre le evoluzioni dei prodotti nel settore del riposo).
- Solitamente la loro garanzia è ampliata (8-12 anni e non i classici 2 anni di quella europea).
- Controlli di qualità e Certificazioni internazionali su tutti i prodotti.